"Kaninchen - Viaggio nell'inferno di Dachau"
03 FEBBRAIO 2019 - ORE 18:30
DOCK 61 continua il viaggio nella memoria della Shoah con
uno spettacolo teatrale. Per la prima volta il nostro circolo diventerà teatro
grazie a Eugenio Sideri e Kaninchen - Viaggio nell'inferno di Dachau.
L'ingresso è libero senza prenotazione
Ore 18.30
Aperitivo con buffet
Ore 19.30
KANINCHEN
Viaggio nell’inferno di Dachau
di Antonella Gullotta drammaturgia e regia Eugenio Sideri in
scena Elio Ragno
(Durata dello spettacolo 45 minuti)
«"Kaninchen" – spiega Eugenio Sideri – è uno spettacolo che gira da quattro anni e nasce come lavoro sulla Shoah da portare nelle scuole medie in occasione del Giorno della Memoria. Il testo è frutto della penna di Antonella Gullotta, allieva del laboratorio triennale di scrittura teatrale Carne–Viva che tenni a Ravenna, poi rielaborato insieme. Kaninchen, che in tedesco significa “conigli”, sono appunto i conigli da esperimento, le cavie. Nel campo di concentramento di Dachau però, e non solo, venivano usate cavie umane sulle quali venivano eseguiti terribili esperimenti pseudo–scientifici, e di questo tratta il lavor.
Ospiti Andrea Maestri, avvocato per i diritti umani e della Segreteria Nazionale di Possibile, e Massimo Manzoli
Inoltre l'appuntamento del “Giovedì Club” propone, il
21 febbraio alle ore 21, il film premiato a Cannes e candidato a tre premi
Oscar “Cold war”
«Uno straordinario compagno di viaggio di tante iniziative
della nostra rete associativa»