R-Esistenza: reading teatrale resistente

Apericena + Reading teatrale dedicato alla resistenza

Per l’ottantesimo anniversario della Liberazione, una giornata dedicata alla memoria della Resistenza, ai suoi valori, alle storie che hanno costruito la nostra libertà.

Quattro donne portano in scena la memoria della Resistenza con interventi tratti da testi autobiografici e letterari, per dare voce a chi ha lottato contro ogni ingiustizia:

Lettura scenica di Donne in prigione , racconto autobiografico di Bianca Ugo , incarcerata nel ’43 col marito nel braccio tedesco di San Vittore.

Drammatizzazione tratta dal libro Il Clandestino di Mario Tobino , in cui si rievoca la vita partigiana del nonno. Una memoria familiare che diventa racconto collettivo.

Narrazione delle biografie di Antonia Pozzi, Simone Weil, Etty Hillesum , tre donne, intellettuali di grande spessore morale, pronte a tutto pur di non tradire i propri ideali.

Un momento per ricordare la Resistenza partigiana e riflettere su tutte le forme di resistenza.
Perché la memoria è un atto di impegno civile. Perché la libertà non si eredita: si conquista, ogni giorno.

Ingresso con tessera ARCI

cinema-e-spettacoli
impegno-e-attualita
lettura

Data Evento

24/04/2025 19:30

Sede

via San Bernardo 17, Milano (MI)

Info sul Circolo/Comitato

ARCI PESSINA APS

Leave a comment