Spontanea festa di quartiere! Trasta Genova

“la natura che ci cura, la NOSTRA cura per la natura”

festa di Maggio per dialogare costruire connessioni e relazione tra le persone e la natura, partendo dalla cura e dalla reciprocità del nostro territorio.

l tema centrale sarà il racconto della ricchezza di diversità che esiste in natura e di come le relazioni con tutte queste parti, apparentemente diverse, riescano a creare un equilibrio perfetto quanto delicato, in grado di regolare la salute dell’ambiente e di chi lo abita.

Nei vari incontri in programma saranno presenti l’associazione Apigenova, la più antica associazione di apicoltori genovesi, che ci racconterà l’importanza dell’esistenza e protezione delle api attraverso la loro esperienza come promotori di uno dei mestieri più antichi, l’apicoltura. Apigenova inoltre lavora per la loro salvaguardia attraverso la costruzione di apiari urbani e divulgazione nelle scuole.  Un incontro dedicato a tutt*, grandi e piccini. Un secondo appuntamento che verte sul concetto di biodiversità è quello con “Le Campagne Turchesi” un progetto a cura di Antonio Scatassi e  Alessandro Ghiggi,  che rende concreta la tutela del territorio e delle specie che lo abitano. Partendo dalla Ghiandaia marina, una delle specie ornitiche migratrici più belle e vulnerabili d’Europa, che è tornata a nidificare sul nostro territorio. A seguire un laboratorio per la costruzione di un nido, riparo naturale e fondamentale per questi uccelli. L’incontro con “Tra gli alberi” il gruppo informale di giovani impegnato nel verde della Valpolcevera, appartenente alla Cooperativa Sociale Coopsse Onlus, ci racconterà la loro idea di progettazione di comunità naturale, per ricostruire il futuro della Valpolcevera, attraverso  attivismo civico a tutela della biodiversità e natura. E tanto altro!

arti-e-mostre
corsi-e-crescita
impegno-e-attualita
infanzia-e-giovani
lettura

Data Evento

10/05/2025 10:00

Sede

SALITA CA’ DEI TRENTA, 3C – 16161 GENOVA GE, Genova (Ge)

Info sul Circolo/Comitato

CIRCOLO ARCI BARABINI DI TRASTA APS

Leave a comment