ARCI e le politiche sociali

I Circoli e le Associazioni Arci sono parte integrante delle politiche sociali. Nei Circoli infatti si costruiscono reti di relazioni che arginano l’isolamento e la solitudine.
L’Arci di Ravenna è impegnata in progetti per i diritti dentro e fuori il carcere, contro il razzismo e per i diritti degli immigrati.

Dal 2013 è attivo a Ravenna il progetto DONA DOMUS in collaborazione con il Comitato Rompere il silenzio una raccolta fondi per offrire un posto letto, per ampliare l’accoglienza nei mesi di emergenza freddo, per affrontare emergenze anche nei restanti mesi dell’annoe per contribuiire ad eventuali sperimentazioni di housig sociale.

Da anni ARCI, insieme alla sua rete (6.500 circoli in tutta Italia, oltre 1.100.000 di soci) e alla sua Ong Arci Cultura e Sviluppo, si impegna anche in attività di solidarietà internazionale a sostegno di vittime dei conflitti e dell’esclusione sociale, adulti e bambini di diverse razze, etnie, religioni. Oggi ARCI ha un motivo in più per lottare: la campagna nazionale Attivarci per i bambini di tutto il mondo, campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore dell’infanzia disagiata di alcuni paesi dove l’ARCI interviene, in alcuni casi da anni, con progetti mirati.

La campagna si prefigge di affermare i valori di democrazia, pace e solidarietà che costituiscono i principi ispiratori delle attività dell’ARCI e di raccogliere fondi per quest’ultime.

Maggiori informazioni qui