SCIENTIFIKA

SCIENTIFIKA: la scienza popolare, libera, accessibile

Nel prossimo appuntamento scopriremo un ambito estremamente interessante dell’informatica applicata al web! L’organizzazione comunitaria dell’informazione e la sua condivisione, cioè la conoscenza condivisa, è onnipresente nel web (Wikimedia, analisi e visualizzazioni dei dati, IA, social network), ma raramente si fa caso alle modalità in cui l’informazione viene effettivamente prodotta e organizzata.

Camelia Boban, fondatrice di WikiDonne, ci accompagnerà in un viaggio nel mondo della conoscenza condivisa, con particolare riferimento alla questione di genere, con l’intervento “(Wiki)Donne, conoscenza condivisa e comunità”

A seguire ci sarà una discussione aperta con il pubblico sul tema della diversità in rapporto all’intelligenza artificiale!

Introduce e modera Massimo Avvisati.

Come sempre, viene richiesto un solo prerequisito: la curiosità!

SABATO 10 MAGGIO – dalle 18:00 – Via Mozart, 7 – Roma

All’ingresso troverete un banchetto per le donazioni all’associazione WikiDonne: tutto il ricavato delle donazioni andrà a sostegno delle attività dell’associazione nell’ambito del movimento per la conoscenza libera e collaborativa!

Vi aspettiamo

Ingresso gratuito con tessera ARCI

Camelia Boban è una wikimediana dal 2006 ed è attiva nel movimento soprattutto a partire dal 2016. Ha ricoperto diversi ruoli nell’universo wiki, tra cui coordinatrice per l’Educazione nel Lazio di Wikimedia Italia, tesoriera e presidente del “Wikimedia Affiliation Committee”, oltre a coordinare il “Diversity Working Group” per la strategia #Wikimedia2030.

Fondatrice e presidente di “WikiDonne”, è impegnata nella promozione della parità di genere nel mondo Wikimedia. Inoltre, fa parte del comitato di valutazione dei grant per il Nord-Ovest Europa della Wikimedia Foundation ed è ambasciatrice regionale della campagna “Wiki Loves Folklore”.

Ha ottenuto la certificazione di organizzatrice per il programma Gender and Climate Change della Wikimedia Foundation e ricopre il ruolo di Partnerships Liaison nell’organismo appena nato nel movimento, la “WikiWomen Task Force”.

cause-sociali
corsi-e-crescita
impegno-e-attualita

Data Evento

10/05/2025 18:00

Sede

via Mozart 7, Roma (RM)

Info sul Circolo/Comitato

V ZONA APS

Leave a comment